L’identità, il contemporaneo e i danzatori
Abstract
Tuttavia, come testimoniano la parte dell’introduzione dedicata alla prospettiva antropologica e i tre saggi incentrati su opere di danza contemporanea detta di avanguardia, sono numerose le frontiere teoriche che continuano a operare sia nelle pratiche coreografiche sia nelle ricerche teoriche. Per esempio, l’analisi delle questioni «identitarie» legate alla danza contemporanea orienta i tre studi dedicati a spettacoli e rappresentazioni di identità (maschile/femminile, nero-atlantico/europeo-americano, e così via) nelle pièce scelte: ma che ne è della danza contemporanea come ambiente sociale e come luogo di produzione identitaria, per esempio a partire dalle pratiche di formazione e di allenamento del danzatore?
Origin : Explicit agreement for this submission
Loading...